Partecipa alla formazione sul fenomeno NEET di operatori, organizzazioni, figure di riferimento nella comunità.

La fase di formazione è inserita all’interno del progetto NEET-FLIX e si propone di creare una rete di cura a lungo termine per affrontare il fenomeno dei NEET. La formazione è dedicata ad enti pubblici e privati, organizzazioni e figure professionali che interagiscono con soggetti NEET, offrendo loro competenze e strumenti per migliorare la comprensione, il dialogo e l’interazione.

Si articola in due macro moduli:

  • Formazione Base – Neeting: analisi psico-sociale di una generazione incompresa
  • Formazione Specifica focalizzata su metodologie quali: apprendimento cooperativo per lo sviluppo di competenze relazionali; tecniche teatrali combinate a tecniche di mentoring e sviluppo professionale.

compila il form per la formazione

Calendario della formazione base e specifica del progetto

NEET-FLIX mira a riattivare le politiche giovanili creando una rete tra istituzioni e organizzazioni del Terzo Settore. L’obiettivo è costruire un ecosistema sostenibile per la formazione e l’ingaggio permanente dei giovani, sopratutto coloro che si trovano in condizione di NEET – “Not in Education, Employment, or Training“.